Vibrazioni che curano

un viaggio sensoriale tra 

Sound Healing

e il potere curativo dei Mantra


Domenica 06 Aprile 2025

dalle 15,00 alle 17,00

Chiesetta Santa Sofia

 Torre d’isola (PV) 


Nella magica atmosfera della chiesetta di Santa Sofia, ci immergeremo in un’esperienza unica che unisce la profonda risonanza del Sound Healing con ritmi, suoni ancestrali e il potere curativo dei Mantra cantati dal vivo e accompagnati dalla chitarra classica.

Lasceremo che il suono ci porti verso un profondo stato di rilassamento*, grazie all'uso di strumenti ancestrali. Innalzeremo la nostra frequenza per creare insieme nuove vibrazioni attraverso il canto collettivo dei Mantra Sacri, per liberare la mente ed aprire il Cuore al Divino che è in noi.



Ingresso su Prenotazione

con offerta libera e consapevole

Disponibilità limitata

Posizione Google Maps

info@shantih.it 


*n.b. Si raccomanda di indossare un abbigliamento comodo, di portare un tappetino Yoga o da campeggio, una copertina e un piccolo cuscino per la pratica del Sound Healing.



Jivan Shantih - Giovanni La Greca:

Giovanni inizia il suo percorso olistico formandosi come Operatore Shiatsu presso il Monastero zen Il Cerchio Milano continuando nei decenni successivi ad arricchire il suo cammino attraverso continue pratiche, studi e work shop presso APOS ( associazione professionale operatori shiatsu).

Prosegue i suoi studi e le sue pratiche acquisendo e integrando nuove discipline tra cui il Reiki secondo livello metodo Usui, tecniche Craniosacrali, di massaggio Miofasciale e Articolari Osteopatiche.

Sempre incuriosito dallo Yoga decide di approfondire gli studi frequentando la scuola Anahata secondo lo stile Maharani Yoga Flow(Hatha - Bakthi Yoga) e ottenendo la qualifica di istruttore Yoga Alliance 200 RYT.

Durante questo percorso scopre il potere straordinario dei Mantra e del Suono approfondendo gli studi secondo il Nada e il Mantra Yoga, portando questa meravigliosa vibrazione nel cuore di chi sa ascoltare con il Kirtan e concerti di Sound Healing.