The development of female emancipation in swedish cinema
Introduction: the depiction of the woman in Stiller’s Erotikon The purpose of this essay is to outline the different phases which led Sweden to a…
Introduction: the depiction of the woman in Stiller’s Erotikon The purpose of this essay is to outline the different phases which led Sweden to a…
Quinta parte della rubrica dedicata al popolo curdo. Leggi anche l’introduzione, la storia dei curdi iracheni, iraniani e siriani. I curdi in Turchia Dei quattro Stati in cui…
Of all institutionalized literary genres, it was undoubtedly travel literature that was the first to welcome visual contributions. Already present in non-literary texts such as…
Quarta parte della rubrica dedicata al popolo curdo. Leggi anche l’introduzione, la storia dei curdi iracheni e quella dei curdi iraniani. A differenza dell’Iran, dell’Iraq e della Turchia,…
Terza parte della rubrica dedicata al popolo curdo. Leggi anche l’introduzione e la storia dei curdi iracheni. I curdi in Iran I curdi iraniani vivono…
Nel secondo dopo guerra e in particolar modo dal 1970 in poi, l’Italia si è vista protagonista di un continuo flusso di immigrati da ogni…
Partendo dalle informazioni generali fornite dal precedente articolo [LEGGI], esaminiamo ora, nel dettaglio, l’evoluzione storica curda in ognuno dei quattro Stati in cui il Kurdistan…
“L’incapacità di rassegnarsi” Introduzione Il 17 ottobre 1910 Carlo Michelstaedter muore suicida. La tesi di laurea a cui lavora è stata consegnata. Il manoscritto che,…
Desde siempre, he sentido una atracción particular por la fotografía de las décadas de los años ’50 y ’60. En general, la estética en blanco…
Alcuni popoli sono storicamente perseguitati dalla sfortuna. Tentativi di eliminazione fisica o politica si sono susseguiti nel corso dei secoli suscitando un ancor più forte…